Passeggiando per Napoli, mi sono imbattuta in un manifesto che faceva così: “CREDEVO FOSSE UN VERO DENTISTA, MA NON LO ERA. AVEVO UN TUMORE IN BOCCA NON DIAGNOSTICATO”.
Si tratta della campagna shock dell’ordine dei medici ed odontoiatri di Napoli contro l’abusivismo e le bufale che ormai si vedono dappertutto sul web, e allora mi sono detta che dovremmo fare un po’ di chiarezza!
L’abusivismo medico, in particolar modo l’abusivismo odontoiatrico, è un problema nato nella notte dei tempi: molti pazienti, ammaliati da costi competitivi (o dall’amico odontotecnico che ti fa il favore), si affidano molto spesso a persone che tutto sono tranne che “medici odontoiatri”.
L’abusivo è una persona che pratica la professione di dentista senza avere né i requisiti né i titoli di studio per farlo.
Allora come si può fare a sapere se il medico dentista al quale affidiamo la nostra salute è un dottore a tutti gli effetti e può esercitare la sua professione??
La questione è più semplice di quanto può sembrare: basta cercare il nome del dottore nell’albo dei Medici ed Odontoiatri della provincia nella quale risiede o esercita tramite il sito dell’albo dell’ordine dei medici e odontoiatri facendo una ricerca anagrafica.
Basta scrivere il Nome e Cognome del nostro dentista di fiducia nel riquadro apposito ed avviare la ricerca; facciamo un esempio con la dott.ssa Preziosa Antonia Francesca.
Se il nome non appare inserito vuol dire che la persona alla quale state la vostra salute NON È UN MEDICO e state mettendo a rischio la vostra salute.