Dottoressa, ma ogni quanto tempo si deve cambiare lo spazzolino?
Come mi accorgo che lo spazzolino va sostituito?
Sono domande che molto spesso mi vengono poste dai miei pazienti ed a cui mi trovo a rispondere quotidianamente.
Cercherò di fare un po’ di chiarezza e di spiegarvi come capire subito quando cambiare il vostro spazzolino da denti.
Esistono in commercio tantissimi tipi di spazzolini ( con il manico dritto, curvo, con le setole più o meno lunghe, la testina di varie forme, ecc…) ma tutti sono accomunati dalla stessa funzione: aiutarci a pulire bene e mantenere in salute i nostri denti.
Proprio stamattina mi sono resa conto che il mio spazzolino aveva le setole tutte rovinate…e non puliva più bene i denti! Quindi era inutile spazzolarli.
Ma come accorgersi che è necessario? Per aiutarvi a capirlo ho fatto due foto: una allo spazzolino vecchio ed una a quello nuovo.
Eccole.

La differenza si nota tantissimo poiché le setole del vecchio spazzolino sono tutte aperte e quindi non sono efficaci.
Ora andate a prendere il vostro spazzolino…somiglia più alla prima o alla seconda foto?? Se è più simile alla prima, con le setole aperte, allora vi consiglio di cambiarlo, i vostri denti vi ringrazieranno.
Ultimo ma non meno importante da ricordare: come conservare lo spazzolino?
Pochi sanno che in bagno è utile conservare lo spazzolino con l’apposito copritestina per evitare che vapori e goccioline vadano a contaminarlo ma SEMPRE dopo averlo sciacquato sotto acqua corrente ed ASCIUGATO bene con un asciugamani pulito: questo eviterà ai batteri portati via dalla bocca di moltiplicarsi tra le setole grazie all’umidità residua.
Spero che questo mio articolo sia stato interessante e ricordatevi sempre di rivolgervi al vostro dentista o igienista di fiducia per farvi consigliare lo spazzolino più adatto alla vostra bocca.
E mi raccomando, cambiatelo almeno ogni tre mesi!